ARCPLUS ITALIA completa la propria offerta di applicativi per l' ufficio tecnico con ARC+, uno dei piu' potenti CAAD, ovvero software per la modellazione 3D sia libera che assistita dagli oggetti parametrici, per questo ARC+ rientra tra i software professionali. Il suo successo è l'aver fatto propria la logica tipica dei progettisti, ai quali ha fornito semplici ma potenti strumenti in grado di trasformare l'idea del progetto in realta'.

ARC+ con semplicita' consente infatti di creare un modello virtuale 3D del progetto, corrispondente nella forma e nel volume, senza alcun compromesso. ARC+ permette ai progettisti di sviluppare graficamente tutte le fasi del progetto, dalla bozza iniziale alle illustrazioni di funzionamento finali. ARC+ e' uno dei primi programmi CAD realizzato seguendo le specifiche per la progettazione architettonica, ed oggi, grazie alle sue qualita' produttive, ARC+ ha piu' di 30.000 utenti. ARC+ usa il linguaggio professionale internazionale della architettura per la creazione di pareti, tetti, scale, calcolo di aree e di quantita', quotature automatiche. ARC+ e' un CAD, versatile che ha tutte le caratteristiche necessarie per risolvere tutte le problematiche del disegno tecnico, potendo risolvere problematiche legate a qualsiasi tipo di progettazione.


Inoltre il software di ARC+ ha un'interfaccia amichevole e personalizzabile con ambiente intuitivo ed in piu' e' facile da imparare, ma soprattutto e' estremamente produttivo da usare. Il metodo usato da ARC+ lo rende l'applicazione piu' intuitiva sul mercato, grazie a cio', gli utenti di ARC+ godono di massima liberta' di disegno e presentazione del progetto.


La sua caratteristica principale consiste nel mettere a disposizione dell'utente un potente modellatore solido tridimensionale, che lo rende libero di creare in modo semplice e immediato ogni forma nello spazio, evitando i limiti degli schemi predefiniti. ARC+infatti non basa le sue funzioni solo sugli oggetti parametrici ma vi unisce la modellazione libera e inoltre permette all'utente di cambiare le dimensioni di tali oggetti.


ARC+ consente di creare degli oggetti semplici ( scale, tetti, finestre, muri, ecc.) su quali l'utente ha il totale controllo di modellazione. In ARC+ l'utente e' libero di creare i modelli tramite comandi di estrusione, rotazione, unione di due sezioni, solidificare una sezione lungo un percorso, potendo operare anche con operazioni booleane quali unioni, sottrazioni, intersezione. Un'ulteriore e importante proprieta' di ARC+ e' rappresentata dalla possibilita' di gestire solidi negativi, sicuramente un notevole passo avanti nell'ambito della modellazione solida libera: un solido negativo ha la capacita' di sottrarre ad un solido positivo la parte di cui e' composto e consente ad esempio di forare una parete senza inserire l'infisso ma disegnandone solo il foro senza necessariamente fare delle operazioni booleane.


Ultime novita' inserite in ARC+ sono la creazione automatica degli elaborati 2D, gestione e elaborazione dei file immagini, nuove menu' per gestire le Sketch Symbol ( librerie vettoriali e raster ) con un modulo di raddrizzamento e nuovo render interno.



Per saperne di piu' visita il sito: www.arcplus.it